Notizie

Tutte le novità sul software CMDBuild READY2USE

E' stata pubblicata la newsletter di gennaio con le ultime novità del progetto CMDBuild, CMDBuild READY2USE e openMAINT.
Puoi iscriverti qui per ricevere i prossimi numeri direttamente nella tua casella di posta.

Il pomeriggio del 26 gennaio 2023 si terrà un webinar di presentazione della nuova versione CMDBuild READY2USE 2.3

I nostri tecnici saranno a disposizione anche per rispondere alle domande dei partecipanti.

Vedi i dettagli e le modalità di iscrizione

Abbiamo rilasciato la nuova versione CMDBuild READY2USE 2.3. Di seguito indichiamo le principali novità. 

Integrazioni e miglioramenti al Modulo di Asset Management:

  • ottimizzazione scelta attributi e larghezza colonne sulle griglie dati principali;
  • viste da join preconfigurate per la visualizzazione delle liste di clienti / contratti / SLA e personale / asset assegnati;
  • miglioramento widget e menu contestuale per la generazione dei QRCode;
  • report di controllo "Elenco allegati" con la lista di tutti i file caricati nel sistema per la classe scelta come parametro.

Integrazioni e miglioramenti al Modulo del Service Desk e del Service Management:

  • miglioramento configurazione degli SLA ed estensione delle configurazioni anche per il processo di Request Fulfilment;
  • presentazione dinamica di attributi custom all’apertura di una Request dipendenti dalla tipologia del servizio correlato;
  • miglioramento della form per la definizione degli SLA.

Integrazioni e miglioramenti al Modulo di Data Reconciliation:

  • riscrittura nell’ambito del nuovo Service Bus waterWAY del connettore con Active Directory per la sincronizzazione del personale;
  • riscrittura nell’ambito del nuovo Service Bus Waterway del connettore con VMware VCenter per la sincronizzazione dei server virtuali;
  • riscrittura nell’ambito del nuovo Service Bus waterWAY del connettore con OCS Inventory per la sincronizzazione dei desktop e notebook.


Altre implementazioni rese possibili dalle nuove funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma “core”CMDBuild:

  • utilizzo di campi delle nuove tipologie disponibili da CMDBuild 3.4 (link, file, ecc);
  • migliorie alle visualizzazioni su mappa: info window, campi file sulla form, albero di navigazione dei layer, ecc;
  • invio di notifiche push di tipo “in app” in aggiunta alle notifiche email nei processi IT;
  • definizione di un apposito layout con le sole informazioni rilevanti da mostrare per i processi chiusi.

Bug fix

E' stata pubblicata la newsletter di novembre con le ultime novità del progetto CMDBuild, CMDBuild READY2USE e openMAINT.
Puoi iscriverti qui per ricevere i prossimi numeri direttamente nella tua casella di posta.

Il 30 novembre 2022 si svolgerà la 7a edizione del CMDBuild DAY, appuntamento biennale con tutti gli utenti del progetto CMDBuild, CMDBuild READY2USE e openMAINT.

Il maintainer Tecnoteca presenterà gli aggiornamenti sui prodotti e i migliori casi di utilizzo.

Iscriviti per partecipare.

Potrai anche parlerai con i tecnici di Tecnoteca.

Il pomeriggio del 27 ottobre 2022 si terrà un webinar di presentazione della nuova versione CMDBuild 3.4.1.

I nostri tecnici saranno a disposizione anche per rispondere alle domande dei partecipanti.

Vedi i dettagli e le modalità di iscrizione

E' stata pubblicata la newsletter di settembre con le ultime novità del progetto CMDBuildCMDBuild READY2USE e openMAINT.

Puoi iscriverti qui per ricevere i prossimi numeri direttamente nella tua casella di posta.

Abbiamo rilasciato la nuova versione CMDBuild 3.4.1.

Con il rilascio di CMDBuild 3.4.1 sono ora disponibili anche le nuove versioni di CMDBuild READY2USE  e di openMAINT aggiornate alla nuova versione della piattaforma.

Questa versione era nata soprattutto come una “minor version” con cui stabilizzare il precedente rilascio 3.4, date le tantissime e importanti novità introdotte.

Nel tempo ha poi raccolto anch’essa numerose nuove funzionalità, che abbiamo anticipato nei numeri precedenti e che riepiloghiamo di seguito.

Modulo principale di gestione dati:

    • filtri di ricerca: possibilità di definire sulle schede dati filtri avanzati più complessi specificando criteri in “or” e/o in “and”
    • griglie dati: possibilità di visualizzare gli attributi da inserire nella griglia ordinati per posizione nella scheda o alfabeticamente, distinct automatico per filtri sulle colonne sui valori lookup
    • viste da join: migliorie nella scelta e gestione degli attributi in fase di configurazione, possibilità di visualizzazione delle schede dati di origine in fase di consultazione
    • menu contestuale: abilitato anche sulle righe delle griglie delle card e delle istanze di workflow
    • relazioni: ammesse relazioni multiple sullo stesso dominio fra le stesse coppie di schede con attributi della relazione diversi
    • grafo delle relazioni: visualizzazione attributi sulle relazioni, visualizzazione di relazioni su domini diversi fra le stesse coppie di classi
    • attributi documenti allegati: aggiunta tipologia foreign key
    • email: visualizzazione email non lette e notifica ricezione, controllo della dimensione degli allegati, visualizzazione cronologica, template filtrati sulle classi
    • scadenzario: possibilità di notifiche multiple sia email che in-app, navigazione alla scheda di origine

Modulo di Amministrazione:

    • possibilità di disabilitare l’ordinamento su alcuni attributi (per motivi di performance)
    • riordinamento liste lookup
    • differenziazione fra permessi di lettura / scrittura sui TAB delle schede dati
    • localizzazione template notifica email e in-app
    • nuova interfaccia per la definizione dei criteri temporali di schedulazione dei task
    • definizione dei criteri di retain nei log applicativi

APP mobile:

  • abilitazione ricerca schede e modifica attributi tramite tag RFID;
  • login tramite card RFID.

Altre novità:

    • estensione del service bus con supporto ai domini gerarchici (relazioni sulla stessa classe);
    • autenticazione di accesso ai servizi di posta: implementazione della Modern Authentication di Microsoft e OAuth2 di Google;
    • aggiornamento di PostGIS alla versione 3;
    • cluster per l’alta affidabilità: miglioramenti alla configurazione e ottimizzazioni.

Per l'elenco completo è disponibile il changelog

E' stata pubblicata la newsletter di luglio con le ultime novità del progetto CMDBuildCMDBuild READY2USE e openMAINT.

Puoi iscriverti qui per ricevere i prossimi numeri direttamente nella tua casella di posta.

E' stata pubblicata la newsletter di maggio con le ultime novità del progetto CMDBuild CMDBuild READY2USE e openMAINT.

Puoi iscriverti qui per ricevere i prossimi numeri direttamente nella tua casella di posta.

E' stata pubblicata la newsletter di marzo con le ultime novità del progetto CMDBuild CMDBuild READY2USE e openMAINT.

Puoi iscriverti qui per ricevere i prossimi numeri direttamente nella tua casella di posta.

Il pomeriggio del 14 aprile 2022 si terrà un webinar di presentazione del modulo di Service Management di CMDBuild READY2USE.

I nostri tecnici saranno a disposizione anche per rispondere alle domande dei partecipanti.

Vedi i dettagli e le modalità di iscrizione

Il pomeriggio del 17 febbraio 2022 si terrà un webinar di presentazione del CMDBuild Service BUS "waterWAY".

I nostri tecnici saranno a disposizione anche per rispondere alle domande dei partecipanti.

Vedi i dettagli e le modalità di iscrizione

E' stata pubblicata la newsletter di gennaio con le ultime novità del progetto CMDBuild CMDBuild READY2USE e openMAINT.

Puoi iscriverti qui per ricevere i prossimi numeri direttamente nella tua casella di posta.

Abbiamo rilasciato la nuova versione CMDBuild 3.4.

Dal punto di vista dell’architettura la novità più importante è costituita dalla introduzione del CMDBuild Service BUS denominato waterWAY, un nuovo layer che estende e riorganizza i servizi di interoperabilità del sistema: flussi di dati e messaggi, elaborazioni batch, moduli di input/output, gestione errori e notifiche, webhook.

Sono state poi aggiunte nuove potenzialità nella configurazione dinamica del modello dati con:

  • disponibilità di nuove tipologie di attributi di tipo link, file, formula e lookup multivalore
  • migliorie ad alcune tipologie di attributi preesistenti: reference su domini 1:1, supporto Markdown, attributi criptati

E’ stato integrato un nuovo visualizzatore IFC per la rappresentazione di modelli BIM 3D, basato sul progetto open source xeokit che mette a disposizione funzionalità aggiuntive, migliore documentazione ed una roadmap più promettente.

Ulteriori novità minori riguardano poi:

  • possibilità di configurare widget “inline” sulla scheda principale della classe
  • estensioni GIS: gestione dei permessi per gli attributi geografici, caricamento file DWG dalla mappa, organizzazione dei layer in un menu, informazioni sui punti nella mappa
  • ripristino della storia sulle relazioni ed altre attività minori

Con il rilascio di CMDBuild 3.4 sono ora disponibili anche le nuove versioni di CMDBuild READY2USE  e di openMAINT aggiornate alla nuova versione della piattaforma.

Il pomeriggio del 27 gennaio 2022 si terrà un webinar di presentazione della nuova versione CMDBuild 3.4.

I nostri tecnici saranno a disposizione anche per rispondere alle domande dei partecipanti.

Vedi i dettagli e le modalità di iscrizione

Tecnoteca è lieta di annunciare il suo ingresso nel Gruppo Zucchetti, leader italiano nel mercato dell'Information Technology.

L'operazione è avvenuta tramite PAT, azienda del Gruppo Zucchetti operante nel merito ICT di soluzioni Enterprise in ambito CRM e nei progetti avanzati di Service Management.

PAT e Tecnoteca, si propongono di creare un polo di riferimento nel mercato italiano e internazionale per l’IT Service Management e per l’automazione dei processi di aziende di medie e grandi dimensioni.

I team di R&D di entrambe le società, anticipando le evoluzioni che il mercato richiede a livello internazionale, si propongono di sviluppare nuove esperienze di digitalizzazione negli ambiti ITSM, Facility Management ed automazione dei processi omnicanale con integrazione di tecnologie AI.

“In un mercato in continua evoluzione, dove la digitalizzazione e l’automazione dei processi per una gestione efficace dei servizi è ormai essenziale in qualsiasi realtà sia pubblica che privata, credo che l’offerta Open Source di Tecnoteca identifichi una risposta concreta alle esigenze di moltissime organizzazioni, sia della PA che di altri settori. La chiave che ci ha spinto a portare avanti questa collaborazione, in cui credo fortemente, è quella di poter rispondere in maniera sempre più concreta e misurabile agli obiettivi delle aziende che vogliono adottare una gestione efficace dei Servizi IT o un Customer Service evoluto.
Sono molto felice che due realtà si uniscano per mettere a fattor comune le proprie esperienze e trovare nuove soluzioni per rispondere concretamente alle sfide che il mercato ci presenta: con le competenze tecnologiche condivise di oltre 100 professionisti, che inizieranno a collaborare in sinergia, identificheremo un polo di riferimento per capacità e soluzioni, in ambito IT Service Management” – dichiara Patrizio Bof, Presidente e fondatore di PAT.

“Siamo entusiasti di essere entrati a far parte del Gruppo Zucchetti, con cui condividiamo la valorizzazione delle persone, l’orientamento ai clienti e la continua propensione all’innovazione tecnologica. Il nostro obiettivo era quello di consolidare Tecnoteca e accrescere la diffusione internazionale dei nostri prodotti CMDBuild, CMDBuild READY2USE e openMAINT, preservando la licenza open source e supportando in modo sempre più stretto la community che ci segue. Con questa operazione possiamo dire di aver pienamente raggiunto questo obiettivo, a garanzia di crescita dell’azienda e di stabilità a lungo termine per i nostri clienti.
La stretta collaborazione con PAT, società del gruppo Zucchetti che opera nel nostro stesso mercato, ci permetterà poi di migliorare l’offerta dei prodotti e di sfruttare sinergie commerciali e tecnologiche – dichiara Fabio Bottega CEO di Tecnoteca.

A seguito di una segnalazione ricevuta, relativa ad una vulnerabilità di sicurezza, abbiamo ritenuto necessario produrre una versione intermedia CMDBuild 3.3.3 che risolve il problema.

La segnalazione si riferisce alla gestione delle password e si presenta nella versione 3.0 e successive.

Suggeriamo a tutti gli utilizzatori di CMDBuild, CMDBuild READY2USE e openMAINT di provvedere quanto prima all'aggiornamento delle applicazioni, ed eventualmente ad anticipare la data di scadenza delle password utilizzate nell'applicazione per una maggiore tutela.

La descrizione della vulnerabilità sarà pubblicata, su questa stessa pagina, lunedì 10 gennaio, per dare il tempo a tutti di installare la nuova versione.

Per tutte le istanze degli utilizzatori che hanno una Subscription attiva, è già stata applicata una patch che risolve il problema.  Inoltre Tecnoteca provvederà a proporre l'aggiornamento alla versione CMDBuild 3.3.3, contattandoli direttamente. 

------

Descrizione della vulnerabilità (10/01/2022)

A supporto di eventuali necessità di debug, le applicazioni basate sulla piattaforma CMDBuild archiviano in una tabella del DB PostgreSQL, soggetta a meccanismo di “rotate”, le chiamate delle API REST / SOAP che eseguono le operazioni effettuate sul sistema, incluse quelle corrispondenti alle richieste fatte dall'interfaccia utente ed i particolare la richiesta di login.

Le chiamate delle API REST / SOAP, nel livello di log di default eventualmente modificabile dall'amministratore del sistema, vengono archiviate assieme ai relativi parametri.

Le versioni precedenti alla attuale CMDBuild 3.3.3 non escludevano dalla archiviazione, nel caso della API di login, il parametro relativo alla password digitata dall'utente.

Il problema non si verificava nel caso di login con SSO (Single Sign On), dal momento che in quel caso l'utente digita la password non sulla form di CMDBuild ma su una form di autenticazione di rete.

Le password archiviate in tal modo nel database PostgreSQL potevano essere accessibili all'amministratore del database tramite query SQL eseguite da linea di comando sul database server o utilizzando un programma client abilitato in modo esplicito alla connessione al database server.

Il pomeriggio dell'16 dicembre 2021 si terrà un webinar di approfondimento del modulo di sincronizzazione dei dati con sistemi esterni, tramite connettori, in CMDBuild READY2USE.

I nostri tecnici saranno a disposizione anche per rispondere alle domande dei partecipanti.

Vedi i dettagli e le modalità di iscrizione

E' stata pubblicata la newsletter di novembre con le ultime novità del progetto CMDBuild CMDBuild READY2USE e openMAINT.

Puoi iscriverti qui per ricevere i prossimi numeri direttamente nella tua casella di posta.

Il pomeriggio del 26 gennaio 2023 si terrà un webinar di presentazione della nuova versione CMDBuild READY2USE 2.3

I nostri tecnici saranno a disposizione anche per rispondere alle domande dei partecipanti.